ELT AL SALONE DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE 2021

ELT IS A SMALL DIGITAL SMART TRAINING GIANT 

ELT Studio nasce a Treviso nel 1999, da una forte convinzione conseguente alle esperienze di studio e professionali della titolare Simona Gabri e del suo staff multiculturale.

Si classifica tra i più validi centri d’internazionalizzazione delle risorse di grandi, medie e piccole aziende del Veneto e di tutto il territorio italiano.

  1. Cosa vuol dire internazionalizzare le risorse?

Vuol dire rendere autonomo il proprio personale nella o nelle lingue straniere con cui lavora, compra, vende, si espande, investe.

  1. Quale è la mission ELT?

Far entrare chiunque nella propria “comfort zone” linguistica, indipendentemente dal livello di partenza e dalla lingua straniera che si vuole apprendere.

Da oltre 20 anni vediamo con i nostri clienti che la crescita professionale delle persone si traduce nella crescita d’impresa. Tutte le aziende ricercano negli investimenti il ROI, return on investment, ma per arrivare a questo, bisogna prima puntare sul ROP, return on people!

Nel 2020 noi di ELT abbiamo accettato la sfida e abbiamo messo a disposizione dei nostri clienti corsi di formazione, di crescita personale e d’internazionalizzazione delle skills/abilità in qualsiasi lingua straniera, a distanza.
Dopo quasi un anno di esperienza possiamo dire che la sfida è stata vinta: abbattendo la generale antipatia per i corsi a distanza, siamo arrivati ad un assenteismo quasi nullo!

ELT SMART TRAINING: MOLTO PIU’ CHE FORMAZIONE A DISTANZA

ELT ha realizzato corsi in “smart training” che mantengono elevata la motivazione e la partecipazione delle risorse coinvolte.

Chi partecipa ad un corso ELT è prima di tutto il “protagonista assoluto”, sia in aula frontale sia a distanza.

Forti della nostra esperienza e preparazione costanti, abbiamo messo a punto un programma e delle strategie di formazione linguistica che ci permettono di rendere i nostri partecipanti i veri e propri autori della loro formazione.
In che modo?
Preferiamo non svelarvi di più, ma vi invitiamo a conoscerci di persona approfittando di questo evento!

LA PARTECIPAZIONE DI ELT AL SALONE DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE 2021

Il Salone delle Micro e Piccole Imprese è il secondo evento in Europa – dopo Parigi – dedicato alle imprese di piccole e medie dimensioni.
Non è un caso che si svolga a Treviso, città che si candida a diventare capitale di un tessuto economico e sociale molto importante per il nostro Paese, coinvolgendo Imprese, Stakeholder e Università Nazionali ed Europee.

La due giorni, che si terrà presso il BHR HOTEL il 13 e 14 luglio, è un momento di Business e Matching per tutti gli attori coinvolti che hanno modo di presentare le proprie realtà.
Le Micro e Piccole Imprese incrociano domanda e offerta, sia di Business che di Conoscenza, un’opportunità per imprenditori e manager di tutta Italia per confrontarsi e trovare nuove occasioni, ampliare il proprio portafoglio clienti e soprattutto, aumentare i prodotti e i servizi richiesti dal mercato.

Treviso, il Veneto, la nostra splendida Italia riparte. E si riparte anche dalle piccole imprese di eccellenza e di alta professionalità. Noi di ELT ci siamo, entusiasti di partecipare!

Veniteci a trovare: vi presenteremo il futuro in tutte le lingue del mondo!

Link: https://www.salonedimpresa.it/cultura-networking/fiere/salone-micro-piccole-imprese/

Iscrizioni: Nel rispetto delle vigenti normative anti-COVID ogni relatore/partecipante/standista/visitatore che sarà presente all’evento va opportunamente iscritto al seguente indirizzo: https://www.salonedimpresa.it/cultura-networking/fiere/salone-micro-piccole-imprese/#iscrizione.
Si prega dunque di provvedere senza eccezioni alla registrazione.