LE “EMOZIONI” E LA CAPACITA’ DI SAPERLE INTERPRETARE IN TUTTI I PAESI DEL MONDO

L’INTERPRETAZIONE DELLE EMOZIONI ATTRAVERSO I NOSTRI “ELT EMOTION COURSES”

In questo periodo ELT sta realizzando nuovi corsi e percorsi formativi che puntano in modo specifico alle persone, alla loro ripartenza sia personale ma anche e soprattutto professionale.

Oggi vorrei introdurvi uno dei principali prossimi argomenti: sto parlando di “Elt emotion courses” i nuovi corsi di ELT in lingua straniera che possono essere più che mai utili in questa fase poichè si fondano sulle “emozioni” o se preferite “the emotions”, “les émotions”, “las emociones”, “as emoções”, “daas Emotionen.”

Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicofisiologiche, a stimoli interni o esterni, naturali o appresi.

Dopo un anno di lavoro agile, di socializzazione col contagocce, di scambio ed interazione professionale a singhiozzo, poco alla volta il personale, lo staff di ogni livello, dagli operai, agli impiegati, ai top manager rientrano al posto di lavoro.

Le emozioni possono essere molteplici. Tra le principali ci sono quelle che sono facilmente espresse anche sul volto.  Riconoscere le espressioni facciali in pochi decimi di secondo è possibile e scientificamente dimostrato.

LA LETTURA DELLE ESPRESSIONI FACCIALI

Riconoscere le espressioni facciali in pochi decimi di secondo è uno degli approcci più appropriati per riimparare ad interagire a video e in presenza con colleghi, clienti, fornitori di qualsiasi parte del mondo. Grazie alle ricerche degli psicologi americani Paul Ekman e Wallace V. Friesen, basate su una ricerca interculturale, sappiamo oggi che le espressioni facciali e la loro interpretazione non cambiano da paese a paese.

ELT propone una serie di micro-corsi sulle emozioni, sulla gestione delle esperienze emotive sul lavoro e nella vita privata, alla fine di un tunnel pandemico globale.

Dolorose o gradevoli che siano, le esperienze emotive lasciano segno nella nostra vita, nel nostro lavoro.
Gioia o paura, gratitudine o rabbia … è sempre meglio imparare a convivere con le nostre emozioni e non contro di loro anche utilizzando una lingua straniera per comunicare.
Imparare a vivere e a parlare con le nostre emozioni ci permette di chiarirci le idee, farci prendere decisioni giuste, abbattere stereotipi polverosi, ridimensionare debolezze e insicurezze.

Esistono 7 emozioni universali innate per noi tutti, sono:

  • paura
  • tristezza
  • gioia
  • disprezzo
  • disgusto
  • sorpresa
  • rabbia

Riuscite a riconoscerle?
Per saperne di più partecipate ai nostri corsi “Elt emotion” per scoprire ed approfondire come le esprimiamo visivamente. Riconoscerle e leggerle con rapidità non potrà che facilitarvi sia sul lavoro, sia nella vita privata.
Vi aspettiamo !

Per informazioni contattateci al nostro indirizzo email: info@eltstudio.com o consultate il nostro sito: https://eltstudio.com/.