La mission di ELT per il 2022 è generare innovazione e qualità nel campo della formazione per la comunicazione in lingua finalizzata alla valorizzazione dei talenti, lo sviluppo delle competenze, la crescita di persone e imprese.
Qui di seguito proponiamo un interessante menu d’interventi esperienziali brevi e mirati, pensati come corsi a sé o come parte integrante di un percorso formativo più ampio.
Possono essere svolti in aula o in smart training, con la possibilità di affiancarsi ad una componente multimediale di ELT in e-learning.
I programmi dei nostri corsi di Training Experience sono pensati per fornire competenze specialistiche avanzate in lingua straniera, così da rafforzare e mantenere il know-how e le skills necessarie alla routine del lavoro.
L’approccio ELT mette al centro i bisogni ed il talento, permettendo di “potenziare il saper fare”.
Ciò è indispensabile per ottenere risultati concreti e per garantire lo slancio necessario alle risorse umane, vero e solido patrimonio aziendale.
2022 ENGLISH MENU
Cultural workshop: not only language
La cosiddetta intercultural competence si riferisce alla conoscenza delle diversità nelle abitudini, nei sistemi di valori e negli aspetti paralinguistici di altre comunità.
Nel panorama attuale dei mercati, i manager e i dipendenti devono essere preparati ad affrontare la comunicazione in maniera virtuosa, sia all’interno del team multinazionale di lavoro sia all’esterno con i team multinazionali delle imprese con le quali interagiscono.
Il cultural workshop aumenta le possibilità di successo del trainer come quelle dell’azienda, fornendo le competenze/mosse necessarie per comunicare nella maniera più efficiente possibile durante le consulenze, negoziazioni o joint venture in contesti internazionali.
RIVOLTO A: chi si interfaccia con l’Estero
LIVELLO MINIMO: Intermediate
DURATA: 10 o 20 ore
NR. PARTECIPANTI: da 6 a 12
OBIETTIVI: massimizzare l’efficacia comunicativa con persone di culture diverse
CONTENUTI PRINCIPALI: dimensioni culturali, business etiquette, simulations.
Business skill: public speaking for International Meetings
Corso di preparazione per meeting internazionali dedicato a chi ha la necessità di migliorare il proprio grado di comprensione, partecipazione ed efficacia in questo tipo di contesti.
Il corso copre l’intera gamma delle capacità linguistiche e comunicative necessarie nelle riunioni condotte in lingua inglese.
Si dedica un ampio spazio ad esercitazioni realistiche, come role play e simulazioni. Oltre a questo, saranno discussi e sviluppati quei fattori di competenza interculturale necessari per comunicare in un contesto multiculturale.
RIVOLTO A: chi si interfaccia con clienti e/o partner esteri
LIVELLO MINIMO: pre-intermediate
DURATA: 12 ore, con percorso e-learning (Blended) opzionale
NR. PARTECIPANTI: da 6 a 16
OBIETTIVI: gestire riunioni , presentare l’agenda, proporre suggerimenti, esprimere opinioni, cogliere domande e obiezioni, ecc.
CONTENUTI PRINCIPALI: si affrontano le fasi essenziali di una riunione attraverso delle simulazioni mirate, si approfondisce il lessico e le strutture rilevanti per partecipare e gestire le diverse situazioni in maniera totalmente autonoma.
Negotiation tricks
La contrattazione è una delle principali sfide della comunicazione commerciale. Uno scarso dominio delle abilità linguistiche e di negoziazione può collocare una delle due parti in una situazione di notevole svantaggio.
Questo corso mira a preparare i professionisti a sviluppare le capacità comunicative e linguistiche essenziali per poter negoziare in inglese in modo disinvolto e positivo.
Verranno presentati anche alcuni aspetti culturali che possono influenzare il processo di negoziazione, ed alcune convenzioni linguistiche ed espressioni fondamentali per le contrattazioni odierne.
RIVOLTO A: chi si occupa di marketing, comunicazione, vendite e trattative
LIVELLO MINIMO: Intermediate
DURATA: 12 ore, con percorso e-learning (Blended) opzionale
NR: PARTECIPANTI: da 6 a 12
OBIETTIVI: gestire un appuntamento di vendita e la negoziazione in tutte le sue fasi; cogliere e rispondere a domande ed obiezioni; “chiudere” un accordo.
CONTENUTI PRINCIPALI: acquisizione del linguaggio commerciale e di vendita, capacità di paragonare prodotti e servizi: tutto ciò attraverso simulazioni mirate di negoziazioni.
Conference Call
Le conference call in inglese sono diventate una pratica comune nel mercato multinazionale nel quale operano le aziende. Grazie alla tecnologia, i professionisti in Europa e nel mondo possono connettersi e dialogare a distanza, affrontando anche argomenti di peso rilevante per le aziende.
Il corso insegna come gestire questo complicato mezzo di comunicazione in modo efficace ed affronta i problemi pratici più comuni ai professionisti che operano in lingua inglese. Le sessioni trasmetteranno ai partecipanti le capacità necessarie per utilizzare lo strumento con competenza, attraverso esempi e simulazioni autentiche.
RIVOLTO A: dipendenti e manager che si interfacciano con clienti, partner e dipendenti in lingua inglese
LIVELLO MINIMO: Pre-Intermediate
DURATA: 12 ore, con percorso e-learning (Blended) opzionale
NR. PARTECIPANTI: da 6 a 12
OBIETTIVI: padroneggiare il linguaggio specifico, gestire problematiche comuni in questo contesto
CONTENUTI PRINCIPALI: apprendere il lessico di base proprio delle conference calls, ricevere indicazioni e messaggi, prendere decisioni, gestire problemi tecnici o di comunicazione, tutto attraverso simulazioni mirate.
Skill Focus
Il modulo si concentra sulle “skills” necessarie per comunicare in lingua inglese: Grammar, Pronunciation, Vocabulary, Speaking, Writing, Reading and Listening.
A seconda della necessità, il corso può focalizzarsi su una specifica “abilità” che richiede un miglioramento. Alcuni esempi possono essere l’affinamento della fluency nel parlare (Speaking), la capacità di ascolto e comprensione (Listening) di interlocutori madrelingua o lo sviluppo di tecniche di Writing per e-mails o reports.
Il corso può essere integrato con un modulo “blended”, ossia combinato, alternando l’apprendimento online a quello in classe.
RIVOLTO A: chi ha necessità di rafforzarsi e potenziarsi su una specifica skill
LIVELLO MINIMO: Elementary
DURATA: da 10 a 20 ore
NR. PARTECIPANTI: da 1 a 6
OBIETTIVI: potenziare una o più skills con pratica strutturata ed applicazioni rilevanti
CONTENUTI PRINCIPALI: dipende dal modulo scelto – Grammar, Vocabulary, Listening, Pronunciation o Writing – practice con diversi esercizi e feedback mirati.
Non vi resta a questo punto che scegliere la formula di formazione linguistica più consona alle Vostre necessità!