Lo sappiamo bene: l’emergenza Covid-19 e le conseguenti misure del lockdown hanno sconvolto la vita quotidiana in molti ambiti.
Il mondo del business, in particolare, ha mostrato come la pandemia abbia effettivamente cambiato il modo d’intendere la formazione e i servizi per le aziende. Consideriamo nello specifico i servizi d’interpretazione in simultanea.
Da sempre vengono svolti da professionisti di altissimo livello in cabine isolate acusticamente, spesso presenti alle spalle del pubblico durante congressi internazionali, assemblee generali di multinazionali, conferenze mondiali.
ELT Studio da 21 anni opera anche in questo settore, collaborando con i migliori interpreti disponibili sull’intero territorio italiano, in una qualsiasi lingua straniera il cliente richieda.
Le soluzioni migliori per i servizi d’interpretazione simultanea a distanza
Nel 2020 abbiamo colto preziose opportunità. Come per la formazione aziendale, che abbiamo trasformato in smart training rendendola ritmica, veloce, motivante e altamente proficua, così per i servizi d’interpretazione abbiamo saputo cogliere la sfida: l’evoluzione delle piattaforme d’interpretazione simultanea rende ora possibile un servizio in modalità totalmente remota rispetto al luogo in cui si trovano i relatori. Nuovi software consentono agli interpreti di lavorare a distanza, sia da “hub”, sia da uno studio allestito presso il domicilio degli interpreti.
Esistono varie soluzioni tecniche per fornire questo servizio.
Alcune piattaforme d’interpretazione simultanea sono soluzioni standalone, mentre altre possono essere utilizzate congiuntamente al sistema di videoconferenza preferito, già utilizzato dal cliente.
ELT Studio ha scelto di non firmare accordi in esclusiva con nessuna piattaforma specifica. Ciò consente di fornire servizi di consulenza totalmente indipendenti e di raccomandare la soluzione più indicata in base alle specifiche esigenze del cliente.
La qualita’: un elemento essenziale dell’interpretazione simultanea a distanza
E’ opportuno segnalare che l’interpretazione a distanza comporta un carico cognitivo superiore rispetto all’interpretazione presenziale.
ELT Studio mette sempre al primo posto la qualità del servizio richiesto. Si attiene infatti alle raccomandazioni istituzionali in cui è previsto un solo interprete per servizi non superiori ai 60 minuti e più interpreti che si turnano ogni 20 minuti per interventi superiori all’ora.
QUANDO RICORRERE ALL’INTERPRETAZIONE A DISTANZA
Abbiamo avuto la riprova che l’interpretazione a distanza è ottimale per:
- call e riunioni di lavoro
- sessioni di formazione e training tecnici
- incontri tecnico-commerciali
- audit
ELT Studio vi orienta nella scelta dei servizi d’interpretazione a distanza più adatta alle esigenze di ognuno:
- seleziona gli interpreti più indicati, con la giusta formazione in interpretazione simultanea a distanza
- organizza la logistica del team, qualora si opti per un hub
- fornisce consigli per i relatori a distanza in interpretazione da remoto.
In questo video ELT studio vi propone una chiacchierata tra Simona Gabri, titolare di ELT, e due tra le sue collaboratrici storiche: Elena Fernandez per la lingua spagnola, e Anna Lubin per la lingua inglese, due interpreti di conferenza di altissima professionalità e prestigio!
Non resta dunque che sperimentare con ELT l’interpretazione a distanza e apprezzarne i numerosi vantaggi che ne derivano!