La motivazione è uno degli elementi essenziali del metodo ELT per un approccio più semplice e di sicuro successo nell’apprendimento delle lingue straniere. Qui di seguito alcune mie osservazioni che ne attestano l’importanza!
Dopo 25 anni di esperienza come trainer e coach linguistico in ambito aziendale ho raccolto una serie di scuse/motivazioni per cui ancor oggi nelle aziende le persone vivono la sindrome del “non imparerò mai l’inglese“, e per questo motivo almeno una volta si chiede scusa!
Se avessi un centesimo per ogni volta che ho sentito iniziare una riunione, una presentazione con la peggiore frase si possa dire: “Sorry for my English“, probabilmente sarei tra i più ricchi coach in tutta Europa.
Consideriamo le scuse più comuni, e come possono essere “smontate” con suggerimenti che la mia esperienza mi permettono di proporre.
SONO TROPPO VECCHIO PER IMPARARE UNA LINGUA STRANIERA!
Quante volte abbiamo sentito pronunciare la frase: “I bambini imparano meglio degli adulti!” Tale affermazione è vera solo in parte. Non sottovalutiamo infatti che una buona strategia di apprendimento, un’attitudine positiva e la passione portano gli adulti a risultati soddisfacenti, anche maggiori rispetto a chi è più giovane.
Il coach ELT è pronto ad incoraggiarvi fornendovi continui stimoli, motivandovi nell’apprendimento delle lingue straniere, anche in vista di un’incredibile opportunità di crescita professionale.
NON HO TEMPO PER IMPARARE LE LINGUE!
Un’altra convinzione è quella per cui si può riuscire ad imparare una lingua solo a tempo pieno. Falso! Sono sempre più numerose le persone che imparano una lingua straniera lavorando a tempo pieno o prese da impegni familiari o simili.
Il sistema vincente non è avere tanto tempo, ma investire al meglio quello a nostra disposizione, organizzandolo e controllandolo con metodo e logica.
Il coach ELT vi fornisce materiali ad hoc, link e strumenti interattivi che possono essere utilizzati con costanza e in ogni momento della giornata, anche come “sottofondo” così da assorbire suoni, parole e frasi in modo naturale e non forzato.
NON HO LA POSSIBILITA’ DI VIAGGIARE!
Molti pensano che sia impossibile imparare una lingua straniera se non si è stati all’estero. In realtà sono numerosi coloro che apprendono le lingue con ottimi risultati senza aver mai messo piede nel paese della lingua che si sta imparando. Ciò che è veramente essenziale è parlare!
Se si lavora in un contesto internazionale, ci sono sempre delle occasioni di conversazione, in ufficio o in altro luogo, che ci aiutano a fare un “salto di livello”.
Il coach ELT vi supporta creando una serie di glossari per le eventuali situazioni d’uso della lingua al lavoro e simularle in aula così da sentirvi sempre a vostro agio nelle diverse situazioni.
NON SONO PORTATO PER LE LINGUE!
Quante persone mi hanno raccontato che andavano male nelle lingue a scuola, a causa di un professore non particolarmente empatico o preparato. Sono arrivati quindi a pensare che le lingue non facevano parte del loro destino.
Non è così! Non esistono persone portate o non portate per le lingue straniere. Servono buonsenso e un po’ di duro lavoro.
Il coach ELT crea esercitazioni regolari fatte ad hoc per voi senza ripetere quegli approcci e metodologie scolastiche statiche che risultano a lungo andare improduttive.
NON SONO ANCORA PRONTO A PARLARE, E NON LO SARO’ PER ANNI!
Questa non è una vera e propria motivazione, ma una disposizione mentale distorta dal perfezionismo. Lasciatela perdere, fate errori e rompete gli indugi: queste sono le vere “call to action” della comunicazione in lingua!
Il coach ELT vi insegna ad andare oltre ogni barriera e vi prepara affinché vi sentiate pronti a comunicare con disinvoltura, anche e soprattutto in ambito lavorativo, promuovendo così la vostra crescita professionale.
NON MI VA!
Negli anni numerosi sono gli studenti che hanno trovato le scuse più svariate per allontanarsi dall’apprendimento delle lingue straniere. Perché non concepirlo invece come un modo per mettersi in gioco e dare dimostrazione delle proprie potenzialità?!
Il coach ELT vi fa percepire la lingua non come difficilissima, fatta solo di regole grammaticali complesse, ma piuttosto come un semplice strumento per fare uno scatto in avanti.
QUESTA LINGUA E’ TROPPO DIFFICILE!
Non importa quale lingua si stia imparando, si troverà sempre qualcuno che dirà:” Quella è la lingua più difficile del mondo!” E chiuderà la comunicazione, rifiutando la formazione. Sappiate che non c’è nulla di eccezionale in qualsiasi lingua si voglia apprendere, polacco o cinese che sia.
Il coach ELT vi insegna che, laddove una lingua ha una grammatica difficile, può avere un vocabolario più facile: parole molto corte e logiche o suoni semplici, che vi permettono di distinguere le parole senza sforzi.
HO UNA MEMORIA TERRIBILE PER LE PAROLE NUOVE!
Ho spesso sentito dire che una scarsa memoria inficia lo studio di una lingua straniera.
Non preoccupatevi!
Il coach ELT è pronto ad allenare la vostra memoria usando associazioni d’immagini, schede linguistiche, audio a ripetizione e numerose altre tecniche di apprendimento adottate perchè il risultato sia assicurato!
DELUDERO’ I MIEI INTERLOCUTORI MADRELINGUA MA…
Ho abitato, studiato e lavorato in diverse nazioni, interagendo con madrelingua di paesi diversi, ma nessuno di loro è rimasto mai deluso da come parlassi la sua lingua.
Sfatiamo un mito: se si ha una personalità divertente, aperta, se non si è nervosi per possibili esitazioni e/o errori, è probabile che i madrelingua si sentano più a loro agio nell’interloquire con noi.
Gli errori imbarazzanti possono esserci, e si possono eliminare. Gli insuccessi però sono per lo più il risultato di un linguaggio del corpo che esprime insicurezza e nervosismo.
Il coach ELT vi abitua a sentirvi a proprio agio nella fase di apprendimento delle lingue, arrivando anche a farvi divertire e a farvi apprezzare dai vostri interlocutori madre lingua.
NON SARO’ MAI CAPACE AD IMPARARE LA PRONUNCIA!
Può anche darsi che richieda molto lavoro, ma credo fermamente che non ci sia nessun impedimento fisico per imparare correttamente la pronuncia di un suono nuovo.
Nel francese, per esempio, imparare a far vibrare la lettera R è molto più semplice di quanto si pensi. Se ti alleni a riprodurre un suono a te sconosciuto, sarai sorpreso nel vedere come sia gestibile apprenderlo, riducendo il tuo accento/pronuncia originale.
Vale lo stesso per i toni nelle lingue orientali. Ci vuole molta pratica, ma si può imparare a dominarli col tempo!
Tuttavia, non c’è nulla di così sbagliato nell’avere un proprio accento! Se hai raggiunto un buon livello di apprendimento delle lingue, riuscirai a farti capire col tuo accento, senza pregiudicare la comunicazione.
Il coach ELT è anche un “vocal trainer” in grado di suggerirti e farti sperimentare esercizi utili e divertenti per correggere i tipici errori di pronuncia ed acquisire padronanza nella lingua.
AVEVO OTTENUTO DEI RISULTATI, MA ORA MI SONO BLOCCATO!
La sicurezza, come la timidezza sono uno stato mentale. Il peggior nemico nell’apprendimento linguistico è rappresentato talvolta da noi stessi: le scuse ed il senso d’inferiorità verso i madrelingua non aiutano. Rilassiamoci e iniziamo a parlare.
Il coach ELT riprende la tua formazione partendo dai ristagni, rivalutando l’approccio di apprendimento che non dev’essere mai lo stesso ma in evoluzione. Egli è costantemente attento alle tue esigenze che cambiano nel tempo e in base alle situazioni.
Ricordiamoci: “Si può ottenere l’impossibile quando lo si guarda con occhi diversi!”