0%
0 voti, 0 media
12
Creato il

Test d'Italiano

1 / 30

E' finito ... zucchero.

2 / 30

...  amici di mio fratello partono oggi.

3 / 30

Marta suona  ... arpa.

4 / 30

... nostre valigie sono pronte.

5 / 30

Completa la frase con i verbi al presente indicativo:

Cristina .... tra due settimane.

6 / 30

Completa la frase con i verbi al presente indicativo:

Matteo non  .... mai prima di uscire.

7 / 30

Completa la frase con i verbi al presente indicativo:

I miei amici ... molte lingue.

8 / 30

Completa la frase con il verbo al presente indicativo:

Lucia non (capire) _____________________ ancora bene l’italiano.

9 / 30

Completa la frase con il verbo al presente indicativo:

Marco e Francesca (andare) _________________________ spesso in discoteca.

10 / 30

Fabio è un ... uomo.

11 / 30

Federica ha le mani ....    .

12 / 30

La notte era ...  e ...   .

13 / 30

I genitori di Francesco sono molto (gentile) _______ .

14 / 30

Ragazze, qual è  ...  ...  ristorante preferito?

15 / 30

Umberto è venuto a Genova con ... moglie.

16 / 30

Marco e Francesca hanno dei problemi con ...  vicini di casa.

17 / 30

Abbiamo raggiunto ...  ... amici in spiaggia.

18 / 30

Completa la frase con il passato prossimo o l'imperfetto indicativo:

Ieri (noi/rimanere) in casa tutto il giorno.

19 / 30

Completa la frase con il passato prossimo o l'imperfetto indicativo:

Quando Tony (arrivare)        a Genova, non (parlare)         bene l'italiano.

20 / 30

Completa la frase con il passato prossimo o l'imperfetto indicativo:

Marcella non (comprare) quella maglia perché (costare) troppo.

21 / 30

Completa la frase con il futuro semplice o anteriore:

Dopo che Marco e Laura (mettere) in ordine la loro camera, (potere) uscire.

 

22 / 30

Completa la frase con il futuro semplice o anteriore:

Non appena (io/arrivare)a casa, (io/andare) a dormire.

23 / 30

Completa la frase con il futuro semplice o anteriore:

L’esame d’italiano (svolgersi) venerdì.

 

24 / 30

Completa la frase con il condizionale presente o passato dei verbi tra parentesi:

Francesco, (essere) così gentile da accompagnarmi al cinema?

 

25 / 30

Completa la frase con il condizionale presente o passato dei verbi tra parentesi:

Mi scusi, signora: (sapere) dirmi dove si trova via Roma?

26 / 30

Completa la frase con il condizionale presente o passato dei verbi tra parentesi:

Ci (piacere) incontrarvi quando eravate a Roma.

27 / 30

Completa la frase con l'indicativo o il congiuntivo:

Mi dispiace, ma non ho idea di chi ti (telefonare): non mi ha detto il suo nome.

28 / 30

Completa la frase con l'indicativo o il congiuntivo:

Vi confermo che Francesco (superare) l’ultimo esame.

29 / 30

Completa la frase con l'indicativo o il congiuntivo:

È probabile che Marco (venire) a Londra domani.

30 / 30

Completa la frase con l'indicativo o il congiuntivo:

Ci auguriamo che la prossima volta (voi/comportarsi) ________________________ meglio.

Il tuo punteggio è

0%