Nello scenario aziendale 2021 la flessibilità e i processi innovativi di formazione permettono alle organizzazioni di fronteggiare le nuove incertezze, le nuove esigenze e le diverse condizioni dei mercati. E’ quindi evidente come risulti sempre più importante e strategico riconoscere e valorizzare l’apporto professionale dell’individuo, il capitale intellettuale rappresentato dalle conoscenze e competenze linguistiche (Language Knowledge base) delle persone e la capacità di ognuno di acquisire, governare e applicare tale patrimonio.
Il mio scopo primario, come titolare di ELT, nei training rivolti ai manager del post-covid della grande, media e piccola azienda è di fatto: ”adeguare il personale” a cambiamenti tesi sempre più spesso ad un approccio virtuale e ad obiettivi internazionali aziendali da raggiungere sempre con maggiore rapidità.
IL METODO ELT
A fronte delle nuove esigenze aziendali, ho sviluppato con la mia squadra di lavoro il metodo “ENGLISH WORLDWIDE TOUR MAPPING”, derivato dalle nostre molteplici e diverse esperienze di formatori e consulenti aziendali, specialisti nella formazione internazionale d’impresa.
ELT ENGLISH WORLDWIDE TOUR MAPPING, è una metodologia ed uno strumento pratico per la costruzione di un modello delle competenze linguistiche per il personale collocato in qualsiasi sede aziendale.
Da sempre noi di ELT partiamo dal presupposto che per svolgere al meglio un’attività, assolvere ad un compito e raggiungere gli obiettivi prestabiliti dall’organizzazione è necessario essere competenti. Anche e soprattutto in termini di comunicazione linguistica.
In ELT parliamo pertanto di Adeguatezza al Ruolo dell’individuo e non di abilità nella performance, parliamo di ciò che è necessario, che si dovrebbe e che sarebbe preferibile SAPERE (conoscenze). SAPER FARE (capacità/abilità) e SAPER ESSERE (comportamenti/atteggiamenti) in una qualsiasi lingua straniera, per ricoprire con successo personale ed aziendale il ruolo assegnato.
L’esperienza in Marcolin
A settembre 2021 è terminato il primo ENGLISH WORLDWIDE TOUR MAPPING per l’azienda MARCOLIN SPA, nostro cliente storico.
MARCOLIN è una azienda leader nel settore dell’eyewear, un’eccellenza veneta diventata ormai azienda a copertura mondiale, che ha avuto l’“inspirational vision” di mappare e valutare le competenze linguistiche e di comunicazione in lingua inglese di tutti i dipendenti in ogni sede, ufficio o plant intorno al mondo. Quasi 1000 persone di diverse culture e nazionalità, e con diversi approcci, metodi e retaggi di apprendimento.
ELT e MARCOLIN hanno fatto un incredibile viaggio virtuale intorno al mondo individuando, pur nella specificità di ogni realtà aziendale e contesto culturale, una serie di denominatori comuni tra cui:
- Motivazione e forte senso di appartenenza aziendale
- Ricerca e bisogno di migliorare la propria capacità di raccontarsi
- Miglioramento dell’approccio per apparire professionale in ogni occasione
In breve, vi racconto le principali fasi di ENGLISH WORLDWIDE TOUR MAPPING:
1) Abbiamo creato e messo a disposizione un test on line, focalizzato sul concetto innovativo di “grammar fluency,“ 30 nozioni grammaticali che, se non conosciute o erroneamente utilizzate, vanno immancabilmente ad inficiare la comunicazione.
2) Successivamente, raccolti i dati quali la percentuale di errori e il tempo di compilazione del test, abbiamo pianificato degli incontri individuali sulla piattaforma utilizzata dall’azienda. Durante i colloqui abbiamo fatto una serie di domande chiave che ci hanno permesso di rilevare alcune caratteristiche:
- Comfort zone linguistica
- Scioltezza e prontezza nella risposta
- Eventuali blocchi e remore nel comunicare con una persona sconosciuta e/o di nazionalità diversa
- Individuazione delle necessità e dei fabbisogni formativi
- Rilevamento dei diversi tipi di linguaggio non verbale
Una volta terminato il mapping, abbiamo consegnato all’azienda un report completo con una valutazione di livello e comportamentale, un’analisi della situazione attuale e i possibili interventi necessari per produrre uno “step forward in communication skills” del personale, a prescindere dalla posizione geografica dei partecipanti.
ELT dal 1999, anno in cui è stata fondata, affianca i suoi clienti nella formazione linguistica, tesa ad internazionalizzare le proprie risorse.
ELT fornisce una formazione linguistica “worldwide”, perché:
“we connect your dots…in whatever language you need.”
Un sentito ringraziamento al Management MARCOLIN che ha creduto ancora in me e nel mio staff!